Montefalco Sagrantino DOCG
“Il Sagrantino è un’uva poliedrica, con il più alto numero di polifenoli tra i vitigni conosciuti al Mondo,con tannini ruvidi mitigabili solo dal lungo affinamento in vetro. Noi lo invecchiamo 5 anni anziché 3 anni, proponendo un vino pronto.”
Vista: Rosso rubino molto intenso, impenetrabile dalla luce, consistente.
Olfatto: Naso decisamente ampio: dalla mora in confettura, espressione varietale del Sagrantino, al pepe nero, passando per sfaccettature vegetali, ricordi di cacao e caffè, note balsamiche, tabacco da pipa.
Gusto: Si percepisce la robustezza del vino, la freschezza è notevole, il tannino è dritto sulle gambe, pronto ad affrontare un lungo invecchiamento. Morbido, come tutti i vini dell’azienda, ha finale dolce e la persistenza è indimenticabile.
Abbinamenti: Piatti strutturati, carni importanti, cacciagione. Da solo per meditare.
Produzione reale: 25.000 bottiglie
Vitigni: Sagrantino
Vendemmia: Manuale 2a e 3a decade di Ottobre
Selezione: Manuale su tre tavoli vibranti
Affinamento: Acciaio, legno e vetro per 5 anni
Longevità del vino: Oltre 15 anni
Gradazione alcolica: 15% vol.
Temperatura di servizio: 18° – 20° C